Continuità aziendale e concordato preventivo

Continuità aziendale e concordato preventivo

La relazione tra continuità aziendale e sostenibilità economica è particolarmente stretta, poiché la prima rappresenta la condizione necessaria affinché la seconda possa manifestarsi come fenomeno concreto e prevedibile. Questa connessione è chiaramente evidenziata nell’art. 87, terzo comma, del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII), dettato in tema di concordato preventivo, nel quale si richiede l’attestazione della sostenibilità economica in relazione al piano di continuità aziendale. Tale orientamento è applicabile sia alla continuità diretta che a quella indiretta, come previsto dall’art. 84, secondo comma, CCII. La continuità indiretta, in particolare, può risultare un percorso più rapido e rassicurante per valutare la sostenibilità economica, se essa conduce l’impresa in crisi verso aziende cessionarie finanziariamente solide e competitive, già performanti sul mercato.