Consulenza
Concordato minore: sì all’omologa anche con un creditore dominante, se c’è la maggioranza per teste dei voti espressi
Il silenzio vale come assenso (e viene contato)
Esdebitazione dell’incapiente: è meritevole chi garantisce per l’impresa di famiglia in difficoltà
Può accadere che una persona finisca sovraindebitata non per debiti propri, ma per aver prestato ga...
Ristrutturazione dei debiti e casa di abitazione: è possibile salvare l’immobile anche se il mutuo è risolto
La tutela dell’abitazione principale del debitore è una priorità.
La mancata dichiarazione di debiti pregressi non basta a dimostrare la mala fede del debitore
La semplice omissione della dichiarazione di precedenti finanziamenti, da parte del consumatore, non...
Concordato minore: ammissibile la sostituzione dell’immobile con finanza di terzi
È legittima la proposta di concordato minore che prevede l’intervento di un terzo soggetto.
Concordato minore liquidatorio: ammissibile anche per il professionista cessato
Una recente interpretazione considerata ammissibile la procedura di concordato minore liquidatorio p...