Concordato minore – valutazione dell’alternativa liquidatoria
Cover
Crisi d'impresa | Liquidazione controllata | Sovraindebitamento

Nella determinazione del valore di liquidazione, che rappresenta il massimo limite entro cui si applica la regola della convenienza è opportuno considerare anche la possibilità di una liquidazione controllata con la continuazione dell’attività per un periodo di tre anni, mantenendo gli asset aziendali. Questo per non escludere la valutazione dell’opportunità rispetto alla liquidazione dei singoli beni. È plausibile che il debitore possa proseguire l’attività durante una liquidazione controllata, utilizzando parte dei ricavi per soddisfare parzialmente i creditori, mentre il liquidatore monitora l’andamento redditizio dell’impresa, interrompendola se non genera flussi di cassa positivi o comporta ulteriori costi non coperti.