Il creditore cessionario del quinto dello stipendio o della pensione, a seguito dell’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore, non ha più titolo per beneficiare di tali pagamenti e, analogamente, viene sancita l’inopponibilità alla procedura di ristrutturazione del pignoramento presso terzi, così come previsto dalla sentenza n. 65 del 10 marzo 2022 della Corte. Tale situazione si verifica, poiché a seguito dell’accesso ad una procedura di sovraindebitamento, tutti i pagamenti in favore dei creditori devono essere interrotti altrimenti viene meno il rispetto del principio della par condicio creditorum, principio alla base di tutte le procedure concorsuali e di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Articoli recenti
-
Sovraindebitamento: Colpa del Consumatore e Negligenza della Banca sono Valutazioni Indipendenti
-
Concordato Minore: Il Tribunale di Trieste Applica il “Cram Down” Tributario
-
Documentazione richiesta dall’art. 39 CCII e procedure a cui si applica
-
Il ruolo dell’OCC e del gestore della crisi nelle procedure di sovraindebitamento
-
Il piano del consumatore: come funziona e quando conviene
-
Esdebitazione e Liquidazione Controllata: Profili Critici e Dubbi di Legittimità Costituzionale
-
Crisi d’impresa e obblighi dell’imprenditore
-
Concordato semplificato per la liquidazione: uno strumento rapido per la crisi irreversibile
-
Documentazione per l’apertura della composizione negoziata
-
Cos’è la composizione negoziata
-
Pagamenti effettuati dopo l’avvio della procedura di liquidazione controllata
I pagamenti effettuati dal sovraindebitato dopo l’avvio procedura di liquidazione controllata sono inefficaci.
-
Pagamento delle spese condominiali nelle procedure esecutive e concorsuali
La situazione del debitore durante un procedimento di esecuzione immobiliare è completamente diversa rispetto a quella del debitore coinvolto in una liquidazione giudiziale o...
-
Il creditore può richiedere l’apertura della liquidazione controllata ma non il PM
Non è previsto tra i soggetti legittimati a richiedere la liquidazione controllata del debitore il Pubblico Ministero
-
Procedure familiari
Procedure familiari Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha previsto per le procedure collegate sia nei casi in cui i soggetti sovraindebitati siano familiari...
-
Cancellazione della pubblicità del decreto di apertura e di omologa della ristrutturazione dei debiti del Consumatore
Il decreto di chiusura della procedura deve essere emesso anche in assenza di una previsione esplicita.
-
Giudizio di cram down nel concordato minore
L’istituto del cram down non permette al giudice di superare automaticamente la mancata adesione dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali.