Imprenditore individuale e distinzione tra debiti civili e commerciali
Liquidazione controllata | Sovraindebitamento

Se l’impresa è esercitata in forma individuale, non vi è distinzione tra la persona fisica e l’imprenditore. Di conseguenza, il patrimonio dell’imprenditore è unico e rappresenta la garanzia patrimoniale ai sensi dell’art. 2740 c.c. Pertanto, nel calcolo delle soglie per l’apertura della liquidazione giudiziale, così come nella determinazione dell’attivo, rientrano anche i beni e i crediti personali dell’imprenditore.

L’ordinamento, infatti, non opera una distinzione tra i debiti dell’imprenditore individuale in base alla loro natura, sia essa commerciale o civile. In tal caso non si effettua quindi una distinzione tra debiti civili e debiti commerciali.