Siamo un team di professionisti specializzati nella consulenza e nell’assistenza al fine della prevenzione e risoluzione dello stato di crisi finanziaria e insolvenza di aziende e gruppi societari il cui flusso di entrate previste non è sufficiente a coprire gli obblighi finanziari nonché di privati o società di persone che non sono più in grado di adempiere regolarmente ai loro obblighi a causa di inadempienze o altri eventi esterni.
Offriamo le nostre competenze per cercare soluzioni adeguate ad affrontare situazioni di sovraindebitamento e gravi crisi economiche mediante ristrutturazioni dell’impresa e dei debiti personali allo scopo di fornire al debitore sovraindebitato, che sia azienda o privato, una “seconda possibilità” affinché possa ripartire e reintegrarsi nel circuito economico e produttivo senza il peso dei debiti accumulati nel tempo.
La normativa di riferimento in questo settore è il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, il D.Lgs. n. 14/01/2019, entrato in vigore il 15 luglio 2022, che sostituisce la legge 3/2012 comunemente nota come “legge salva suicidi”. Questo codice disciplina tutte le procedure di gestione della crisi e gli strumenti per la ristrutturazione dell’impresa, adeguandosi alle normative europee.
Ci rivolgiamo a tutti coloro che intendono prevenire e/o risolvere una situazione di crisi o sovraindebitamento e che intendano avvalersi degli strumenti previsti dal CCII, siano essi consumatori, professionisti, imprenditori, imprese minori e società sopra soglia o gruppi societari.
In sostanza, il nostro obiettivo è aiutare i nostri clienti a superare lo stato di insolvenza e la crisi economica attraverso l’applicazione delle disposizioni legali appropriate e offrendo loro il supporto necessario lungo tutto il percorso di risoluzione della crisi e la cancellazione dei debiti.