Consulenza
Esdebitazione dell’incapiente e modifiche del Correttivo-ter
Il Correttivo-ter ha modificato l’art. 283 del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ...
Revoca del concordato preventivo
Ai sensi dell’art. 106 del CCII è possibile richiamare, in via generale e senza pretesa di esaust...
Scioglimento del vincolo sociale a seguito di apertura della liquidazione
L’apertura della liquidazione controllata comporta, automaticamente, l’esclusione del socio dall...
Assenza di beni o esdebitazione dell’incapiente nella liquidazione controllata
Possibilità o meno dell’ammissione alla procedura di liquidazione controllata in assenza di beni,...
Beni sopravvenuti all’apertura della procedura ed effetto automatico di esdebitazione
L’esdebitazione introduce un duplice vincolo temporale nella gestione dei beni sopravvenuti del de...
Accesso negato solo in caso di colpa grave, malafede o frode alle procedure di sovraindebitamento
Si considerano superate le soluzioni interpretative dell’art 12 L. 3/2012 con l’introduzione del...