Crisi d’impresa

La situazione di crisi si individua nello stato di difficoltà economico-finanziaria rappresentato dall’incapacità corrente dell’azienda di generare flussi di cassa, presenti e prospettici, adeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni già assunte e pianificate.

I nostri professionisti offrono alle imprese, che siano individuali, società o gruppi societari sopra soglia, al fine di prevenire e risolvere la situazione di crisi, le seguenti attività:

  • Intervento tempestivo, per non far propagare la situazione di difficoltà;
  • Individuazione degli strumenti di risoluzione della crisi più idonei tra quelli sopra indicati;
  • Assistenza e affiancamento del cliente nell’attuazione dello strumento ritenuto più adeguato alla specifica situazione;
  • Assistenza e preparazione della richiesta di ammissione alla procedura ritenuta più adeguata;
  • Assistenza nella raccolta della documentazione da allegare alla richiesta di ammissione alla procedura;
  • Deposito della richiesta di ammissione alla procedura presso il Tribunale competente o la Camera di Commercio (composizione negoziata).

Gli strumenti giurisdizionali ai quali è possibile accedere allo scopo di prevenire e risolvere la situazione di crisi e nei quali proponiamo il nostro supporto e la nostra attività di advisor sono:

  • Composizione negoziata per la soluzione della crisi;
  • Concordato semplificato;
  • Concordato preventivo;
  • Piano attestato di risanamento;
  • Piano soggetto ad omologazione;
  • Accordo di ristrutturazione;
  • Convenzione in moratoria;
  • Liquidazione giudiziale.

Articoli relativi alla crisi d'impresa