Crisi d'impresa Riunione di procedure da sovraindebitamento: quando è possibile e come funziona 26 Luglio 2025 Scopri quando è possibile riunire due procedure di sovraindebitamento in un’unica sede e come fun... Leggi tutto...
Crisi d'impresa Concordato minore: cosa ricevono i creditori e cosa no 25 Luglio 2025 Nel concordato minore i creditori ricevono solo proposta e decreto, ma possono accedere al fascicolo... Leggi tutto...
Crisi d'impresa Transazione fiscale e correttivo TER: quali regole si applicano? 19 Luglio 2025 Scopri cosa prevede l’art. 56 del correttivo TER (D.lgs. n. 136/2024) in materia di transazione fi... Leggi tutto...
Crisi d'impresa Sovraindebitamento per Residenti all’Estero: È Possibile Accedere alla Procedura? 18 Luglio 2025 Anche chi ha residenza all’estero e si trova in una situazione di grave difficoltà economica può... Leggi tutto...
Crisi d'impresa Concordato minore: sì all’omologa anche con un creditore dominante, se c’è la maggioranza per teste dei voti espressi 12 Luglio 2025 Il silenzio vale come assenso (e viene contato) Leggi tutto...
Liquidazione controllata Liquidazione controllata: ammissibile anche senza beni se c’è l’impegno a rendere disponibile un immobile da fondo patrimoniale 11 Luglio 2025 Il fondo patrimoniale non è più un ostacolo insormontabile Leggi tutto...
Ristrutturazione dei debiti del consumatore Ristrutturazione dei debiti del consumatore: quando si può accedere alla procedura anche senza una condotta “perfetta” 5 Luglio 2025 Ai fini dell’ammissione alla ristrutturazione dei debiti la legge non richiede che il consumatore ... Leggi tutto...
Liquidazione controllata Liquidazione controllata: va respinta la domanda se manca un patrimonio liquidabile, anche con il consenso del debitore 4 Luglio 2025 Il Tribunale può e deve respingere l’istanza di apertura della liquidazione controllata presentat... Leggi tutto...
Sovraindebitamento Esdebitazione dell’incapiente: è meritevole chi garantisce per l’impresa di famiglia in difficoltà 28 Giugno 2025 Può accadere che una persona finisca sovraindebitata non per debiti propri, ma per aver prestato ga... Leggi tutto...
Ristrutturazione dei debiti del consumatore Ristrutturazione dei debiti e casa di abitazione: è possibile salvare l’immobile anche se il mutuo è risolto 27 Giugno 2025 La tutela dell’abitazione principale del debitore è una priorità. Leggi tutto...
Liquidazione controllata Liquidazione controllata: inammissibile la domanda priva di una concreta prospettiva di soddisfacimento dei creditori 21 Giugno 2025 La qualità e la sostanza della relazione dell’OCC sono elementi determinanti per l’ammissibilit... Leggi tutto...
Liquidazione controllata La mancata dichiarazione di debiti pregressi non basta a dimostrare la mala fede del debitore 20 Giugno 2025 La semplice omissione della dichiarazione di precedenti finanziamenti, da parte del consumatore, non... Leggi tutto...