Notifiche cartelle di pagamento – mancata indicazione della data nella copia
Crisi d'impresa | Liquidazione controllata | Ristrutturazione dei debiti del consumatore | Sovraindebitamento

Per quanto riguarda la questione della notifica, l’errore derivante dalla mancanza della data di notifica sulla copia dell’atto (in questo caso, la cartella di pagamento) non può essere sanato attraverso la presentazione di un ricorso, il quale risulta tardivo e quindi viene dichiarato inammissibile. Ciò perché il principio di correzione non può essere applicato quando la notifica dell’atto determina un termine perentorio e non si ha certezza sulla data di tale notifica. Inoltre, la mancanza di questo requisito legale della notifica agisce in modo oggettivo, e il destinatario non è tenuto a dimostrare di aver subito alcun pregiudizio. La nullità irrimediabile deriva dalla mancanza di uno dei requisiti specificati dalla legge per la situazione in questione.