Procedure familiari
Famiglia
Crisi d'impresa | Liquidazione controllata | Ristrutturazione dei debiti del consumatore | Sovraindebitamento

La possibilità di richiedere l’apertura di procedure cosiddette familiari è prevista dall’art. 66 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII). Tale articolo è collocato tra le disposizioni di carattere generale in materia di sovraindebitamento che come precisato anche dall’art. 65 comma 1 CCII sono il concordato minore, la ristrutturazione dei debiti del consumatore e anche la liquidazione controllata.

Pertanto è possibile applicare l’art. 66 CCII anche alla procedura di liquidazione controllata. In ogni caso quando si chiede l’apertura di una procedura “familiare” è necessario precisare che tutti gli istanti devono richiedere di accedere ad una stessa tipologia di procedura.