Il trattamento di fine rapporto (TFR) potrà essere acquisito dalla procedura di liquidazione controllata ex art 268 e ss Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) solo in caso di cessazione del rapporto di lavoro entro i tre anni dalla data di apertura; allo stesso modo in caso di accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore o di concordato minore non potrà essere valutato parte del patrimonio disponibile nonostante si tratti di un credito certo nell’ammontare.

Articoli recenti
-
Sovraindebitamento: Colpa del Consumatore e Negligenza della Banca sono Valutazioni Indipendenti
-
Concordato Minore: Il Tribunale di Trieste Applica il “Cram Down” Tributario
-
Documentazione richiesta dall’art. 39 CCII e procedure a cui si applica
-
Il ruolo dell’OCC e del gestore della crisi nelle procedure di sovraindebitamento
-
Il piano del consumatore: come funziona e quando conviene
-
Esdebitazione e Liquidazione Controllata: Profili Critici e Dubbi di Legittimità Costituzionale
-
Crisi d’impresa e obblighi dell’imprenditore
-
Concordato semplificato per la liquidazione: uno strumento rapido per la crisi irreversibile
-
Documentazione per l’apertura della composizione negoziata
-
Cos’è la composizione negoziata
-
Durata concordato minore
L'articolo 74 del Codice della Crisi e dell'Insolvenza (CCII) relativo al concordato minore non stabilisce un limite temporale massimo per la durata di tale procedura, richiede...
-
Le misure protettive nel concordato semplificato
È possibile estendere al concordato semplificato l’applicazione delle misure protettive e cautelari del patrimonio del debitore.
-
TFR nelle procedure
Il TFR diventa esigibile solo alla fine del contratto di lavoro.
-
Modifiche dopo l’omologazione della proposta nel Concordato Minore
Al debitore deve essere riconosciuta a facoltà di apportare modifiche al piano nel corso della sua esecuzione.
-
Ammissibilità della liquidazione controllata
Ammissibile l’apertura della liquidazione controllata richiesta dal socio illimitatamente responsabile di società di persone cancellata dal Registro Imprese da oltre un...
-
Ammissibilità della liquidazione controllata con apporto di finanza esterna
La somma messa a disposizione da un terzo soggetto contribuisce ad accrescere le risorse disponibili per il soddisfacimento delle pretese creditorie.