Transazione Fiscale e Correttivo TER: Quali Regole si Applicano?
Ambito di Applicazione Generale del Correttivo TER (Art. 56, comma 4)
Il decreto correttivo TER si applica alle procedure e strumenti previsti dal Codice della Crisi, tra cui composizione negoziata, liquidazione giudiziale, piani attestati e amministrazione straordinaria, sia pendenti che future.
Deroga per la Transazione Fiscale: Cosa Cambia con il Comma 3
Le nuove regole sul trattamento dei crediti fiscali e contributivi si applicano solo alle proposte presentate dopo l’entrata in vigore del correttivo TER. Le proposte antecedenti seguono ancora la normativa precedente.
Esempio Pratico: Applicazione del Regime Previgente
Una proposta inviata all’INPS prima del 13 settembre 2024 resta disciplinata dalla vecchia normativa, anche se la procedura è ancora in corso.
Conclusioni e Consigli Operativi
Per applicare correttamente le nuove disposizioni, è essenziale valutare con precisione la data di presentazione della proposta e la fase della procedura. In caso di dubbio, è opportuno rivolgersi a un esperto del settore.